info
Richiedi info
location_searching
Trova la macchina
Bovone virtual assistant remote assistance Industria4_0

Smart Manufacturing: la produttività nel settore della lavorazione del vetro passa dal digitale

La digitalizzazione dei processi sta avendo un forte impatto sul mondo della produzione industriale. Attraverso questa rivoluzione che prende il nome di Industry 4.0, le aziende manifatturiere dedicano importanti risorse alla dotazione di strumenti che le mettano in grado di digitalizzare i processi produttivi e monitorare costantemente le loro performance, nell’ottica di essere sempre più competitivi.

Il contributo di Bovone all’avanzamento dell’industria del vetro verso l’orizzonte 4.0

Produrre in modo più smart: dare risposte veloci e flessibili al mercato ricopre una vitale importanza per le imprese che vogliono recuperare competitività. Questa attitudine produttiva passa attraverso la rivoluzione digitale.

Bovone Virtual Assistant – BVA – l’assistente virtuale che accompagna le macchine e gli impianti Bovone si inserisce in questo panorama. BVA è uno strumento digitale interattivo, di facile impiego, che, attraverso un dispositivo iPad, assiste il cliente e lo guida nelle fasi iniziali di installazione, mettendolo in condizione di ottimizzare da subito l’investimento.

Nelle fasi successive all’installazione, BVA, grazie al DataBase in cui tutte le informazioni tecniche relative alla macchina acquistata sono sapientemente organizzate e facilmente fruibili, aiuta concretamente il cliente nella risoluzione di eventuali problematiche produttive o nella calibrazione dei diversi settaggi. Invece di perdersi alla ricerca di manuali utente, istruzioni, diagrammi, l’operatore ha immediato accesso a tutte le informazioni attraverso una semplice ricerca online. Il DB è strutturato su specifici punti di interesse: la struttura è funzionale alla fruibilità dei contenuti e apre la strada ad un processo virtuoso di manutenzione predittiva che mette al riparo il cliente da costosi fermi macchina.

In sinergia con BVA, i pacchetti di Remote Assistance che accompagnano le macchine Bovone, connettono alla rete la macchina del cliente, aprendo un accesso esclusivo al service del costruttore che, in questo modo, potrà operare da remoto, intervenendo, diagnosticando e risolvendo eventuali problematiche o anche solo aggiustando e migliorando eventuali settaggi in base alla specifica lavorazione del cliente. Sempre da remoto potranno essere effettuati aggiornamenti del software/firmware che guida la macchina.

Le macchine per la lavorazione del vetro e della pietra Bovone sono, infatti, predisposte per essere connesse on-line e per risultare conformi ai protocolli imposti dalle agevolazioni finanziarie previste dal piano Industria 4.0. I differenti pacchetti che il cliente può attivare permettono di dotarsi delle funzioni base di teleassistenza, ma anche di integrare i dati macchina nel sistema informatico gestionale ERP.

I pacchetti di assistenza remota di Bovone accompagnano l’intera gamma dei macchinari per vetro e pietra, consentono al Service di collegarsi alla macchina per una rapida diagnostica e ricerca guasti. Inoltre, è possibile eseguire alcuni piccoli aggiornamenti software. Ad integrazione di questo pacchetto standard, Bovone mette a disposizione dei propri clienti due integrazioni opzionali:

PACCHETTO STANDARD INDUSTRIA 4.0

Attraverso questa opzione il cliente può accedere ai principali dati di produzione della propria macchina. Questi dati vengono aggiornati ad un intervallo fisso su un file condivisibile su un gateway che permette al cliente di connettersi al PLC principale della macchina. Il cliente dovrà organizzare il proprio gestionale per accedere a questo file e gestire i dati.

PACCHETTO AVANZATO INDUSTRIA 4.0

Questo pacchetto include tutte le caratteristiche del Pacchetto Standard, e fornisce inoltre i dati di consumo elettrico della macchina: i principali dati di consumo sono il consumo di corrente complessivo, per ciascuna fase e il consumo di corrente di ciascuna mola. Questa opzione prevede la fornitura sia di un Energy Meter che delle interfacce di acquisizione per il PLC principale.

In questo particolare momento di distanziamento, il servizio di assistenza da remoto acquisisce ancora più significato e valore: Bovone è in prima linea nel contrastare le criticità generate dal distanziamento obbligato, garantendo ai propri clienti su scala globale l’accessibilità 24/7 alle competenze di un team di service altamente qualificato e pronto ad entrare in presa diretta con le macchine per diagnosticare, risolvere, ottimizzare.

Richiedi informazioni

Compila il seguente form per una domanda di qualsiasi tipo, di informazione generale o tecnica e uno dei nostri collaboratori ti risponderà il prima possibile!

* Campi obbligatori









    Iscrivimi alla newsletter

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla Privacy ed i Termini di servizio di Google.

    ci sono domande?

    Hai bisogno di un consiglio esperto o vuoi maggiori informazioni sui nostri prodotti o servizi?

    Puoi scriverci e saremo lieti di aiutarti e offrirti i nostri consigli!

    contattaci

    Iscriviti alla Newsletter

    * Tutti i campi sono obbligatori