Le molatrici rettilinee serie ELB di Bovone garantiscono alta qualità nella finitura del filo piatto e del filo inclinato; velocità di lavorazione elevate e continue per una produttività superiore e costante nel tempo.

Il livello qualitativo delle finiture eseguite sul vetro risulta eccellente anche grazie alla continua ricerca che Bovone dedica ai materiali costruttivi, alle tecnologie produttive e alle esigenze sempre nuove dei diversi mercati di riferimento. Nuove configurazioni delle mole ottimizzano la produzione garantendo un ciclo di vita maggiore dei consumabili, tempi produttivi ridotti e gli eccellenti standard di lucidatura per cui le molatrici Bovone sono famose a livello globale.

La qualità costruttiva e progettuale delle molatrici serie ELB rappresenta un continuum con il know how, la competenza e la ricerca che Bovone ha sviluppato per le bisellatrici, applicazione tecnologica molto complessa e in cui Bovone ha depositato delle vere e proprie pietre miliari. Nel 1974 Bovone ha introdotto il concetto di vetro in verticale con la prima bisellatrice. Quattro anni dopo ha declinato il concetto anche sulle molatrici rettilinee. Dal successo tecnologico acquisito con la lavorazione del bisello, ben più complessa della molatura, è derivato un grande vantaggio competitivo per Bovone quando ha applicato alle molatrici le innovazioni implementate sulle bisellatrici, consolidando in questo modo la propria leadership tecnologica anche nel mondo delle molatrici rettilinee. Molare un ottimo bisello, dritto e preciso negli angoli è molto più complesso e richiede più tecnologia e precisione rispetto alla lavorazione del solo bordo: questa semplificazione di processo ha permesso a Bovone di accelerare considerevolmente l’affermazione sul mercato, generando un gap tecnologico considerevole con i concorrenti.

Il robusto basamento in ghisa e le soluzioni costruttive d’avanguardia s’integrano ad un’elettronica d’alta gamma. Il software dedicato permette un utilizzo molto intuitivo della macchina.

La capacità industriale di Bovone fa sì che l’azienda gestisca internamente tutte le fasi produttive. Bovone costruisce macchine di propria progettazione: è un vero e proprio costruttore a differenza di aziende che si limitano al solo assemblaggio di parti prodotte da terzi senza un reale controllo sulla catena produttiva.

Questo controllo diretto consente di:
• avere più controllo sulla qualità della macchina;
• non essere dipendenti da forniture di beni o servizi terzi;
• essere più veloci nell’integrare e sviluppare migliorie
• essere più veloci a rispondere alle richieste di customizzazione del cliente
• fornire ricambi con maggiore velocità e garantire gli stessi standard qualitativi dei componenti originali

Tutta la serie ELB – fatta eccezione per i modelli 102 e 11/45 in cui la lucidatura avviene obbligatoriamente con l’utilizzo di mole al cerio – è configurabile con o senza cerio liquido. L’opzione equipaggiata con il cerio può ovviamente lavorare anche in modalità senza: attraverso un semplice settaggio della macchina è possibile disattivare l’immissione del cerio nella fase di lucidatura del bordo. In questo senso è importante segnalare che le vasche di raccolta dell’acqua di raffreddamento con e senza cerio sono separate al fine di evitare contaminazione.

Le molatrici della serie ELB sono integrabili in impianti robotici completamente automatizzati, Bovone Robotic Systems, specificatamente pensati per la lavorazione delle grandi lastre. In generale le macchine Bovone, proprio in virtù del loro alto potenziale di customizzazione e dell’approccio flessibile con cui l’azienda guida le fasi di produzione e di progettazione, sono integrabili in linee robotizzate o in dialogo con altre macchine per creare linee produttive complete. Possono integrarsi in impianti di produzione già esistenti di Bovone o di altri costruttori.

Queste molatrici posso essere equipaggiate con l’innovativo sistema GLA di Bovone per accompagnare in macchina vetri non rettangolari.

> Continua a leggere Nascondi
Filtra per angolo variabile
Vedi tutti
Angolo 0 - 45 gradi
Rettilinee
Ci sono domande?

Hai bisogno di un consiglio esperto o vuoi maggiori informazioni sui nostri prodotti o servizi?

Puoi scriverci e saremo lieti di aiutarti e offrirti i nostri consigli!

Contattaci

Iscriviti alla Newsletter

* Tutti i campi sono obbligatori