info
Richiedi info
location_searching
Trova la macchina
ELB-102-news

L’offerta che Bovone mette a disposizione del mercato della lavorazione del vetro nasce dell’armonica sinergia delle diverse anime e forze che abitano l’azienda: la direzione commerciale, quella produttiva, la ricerca e lo sviluppo.

La capillare forza commerciale a stretto contatto con i diversi mercati internazionali intercetta e trasmette internamente le tendenze e i bisogni di un mercato in continua e repentina evoluzione.

Per rispondere ad una di queste esigenze, Bovone ha portato avanti, in sinergia con la consociata BDT, uno studio approfondito e supportato da ampie basi empiriche sulle configurazioni delle mole. Questo studio ha definito nuove configurazioni che conferiscono a Elb 102, la molatrice rettilinea a 10 mole di Bovone, un significativo upgrade in termini di versatilità e contenimento dei costi produttivi, al netto degli elevati standard di qualità della finitura, per cui la macchina è conosciuta in tutto il mondo.

Bovone ha studiato e testato 3 configurazioni differenti modulando due variabili fondamentali:

  • – la qualità della lucidatura
  • – il ciclo di vita del treno di mole

Dotandosi di queste tre configurazioni il cliente sarà in grado di rispondere prontamente a grandi commesse da vetreria industriale e allo stesso tempo potrà essere l’interlocutore adatto per il committente alla ricerca della finitura di altissimo pregio.

Le vetrerie industriali, spinte a ritmi di produzione elevatissimi possono contare quindi su un partner tecnologico che li mette in condizione di concorrere con successo sul mercato: 2 mole in gomma diamantata in 5a e 6a posizione (RS80 e RS120) produrranno una buona qualità della lucidatura e allo stesso tempo avranno un ciclo di vita molto lungo a fronte di un costo della mola stessa molto ridotto rispetto alle altre mole lucidanti. I test effettuati internamente dimostrano che con questa configurazione si ottengono circa 340.000 metri lavorati con velocità di lavorazione fino a 4 metri al minuto. L’immediato vantaggio per il cliente si concretizza sulla riduzione dei costi operativi ma anche sulla riduzione dei fermi macchina dovuti alla sostituzione delle mole. Quando si lavora con i grandi numeri questi aspetti possono diventare molto critici e le ottimizzazioni studiate e implementate da Bovone hanno significative implicazioni positive sugli esiti di produzione dei clienti.

Con Elb 102 il cliente potrà calibrare la produzione su standard di lucidatura di pregio quando lo richiede la specifica della commessa: è possibile aumentare la qualità del vetro montando in 3a e 4a posizione due mole in resina e in 5a e 6a due mole lucidanti.

E’ da notare che Bovone ha equipaggiato il motore che alimenta la mola in 5a posizione con un selezionatore di velocità che gli permette di passare quando richiesto da 1.400 a 2.800 rpm così da garantire il funzionamento ottimale in base alla diversa tipologia di mola montata a bordo.

Sempre in ottica di ottimizzazione della produzione, l’intervento dell’operatore è limitato ad una regolazione sulla mola in 4a posizione ogni 400 m circa e sulla mola in 3a posizione ogni 1000 m circa di metri lavorati. La macchina poi è equipaggiata con un sistema di recupero automatico dell’usura sulle mole in in 5a e 6a posizione e gli stessi mandrini hanno un sistema di regolazione ad aria per ottimizzare i consumi degli abrasivi e aumentarne il ciclo di vita mantenendo praticamente inalterata la performance.

Effettuare test empirici interni sul prodotto finale permette a Bovone di migliorare il prodotto in termini di vantaggi per il cliente finale: questa intensa attivitàdi testing e ricerca è la naturale conseguenza dell’attitudine di Bovone di mettersi in ascolto delle esigenze reali del cliente per fornire così risposte efficaci e risolutive.

Di seguito la tabella che riporta i dati di consumo delle mole configurate in modalità standard:

MOLE CONSUMO DOPO 400 M CONSUMO DOPO 1000 M DURATA MOLA
3a posizione 0,04 mm 0,1 mm 260.000 m
4a posizione 0,04 mm 0,1 mm 260.000 m
5a posizione 0,03 mm 0,075 mm 346.000 m
6a posizione 0,2 mm 0,5 mm 52.000 m

Richiedi informazioni

Compila il seguente form per una domanda di qualsiasi tipo, di informazione generale o tecnica e uno dei nostri collaboratori ti risponderà il prima possibile!

* Campi obbligatori









    Iscrivimi alla newsletter

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla Privacy ed i Termini di servizio di Google.

    ci sono domande?

    Hai bisogno di un consiglio esperto o vuoi maggiori informazioni sui nostri prodotti o servizi?

    Puoi scriverci e saremo lieti di aiutarti e offrirti i nostri consigli!

    contattaci

    Iscriviti alla Newsletter

    * Tutti i campi sono obbligatori