L’alta specializzazione nella produzione di macchine per la lavorazione del vetro ha permesso a Bovone di lanciare sul mercato la macchina per la molatura e lucidatura del bordo del vetro Elb 9+2, ambasciatrice di una utile e apprezzata innovazione tecnologica.
Elb 9+2 è, infatti, una macchina per la molatura e lucidatura del bordo del vetro che permette di effettuare la scanalatura e la filettatura del vetro in un unico passaggio ad altissima velocità e qualità, garantendo l’assoluta ripetibilità del processo anche su grandi lotti.
Questa nuova macchina prende vita dalla triangolazione con le attività di R&D di Bovone e le esigenze emergenti dai mondi applicativi dell’architettura, dell’interior design e dell’home appliance.
La possibilità di produrre un profilo complesso sul bordo del vetro in un solo passaggio – totalmente differente rispetto a quelli che si possono ottenere con le altre molatrici verticali – grazie all’automazione della macchina per la molatura e lucidatura del bordo del vetro Elb 9+2, rappresenta un upgrade produttivo che traghetta l’azienda in una dimensione industriale, ottimizzandone la produzione e rendendo il prodotto più standardizzato e costante in termini di qualità e tolleranza.
Alcuni specifiche tecniche della macchina che danno il segno della versatilità e qualità delle lavorazioni di Elb 9+2:
- la macchina processa lastre con spessore che va da 2 a 30 mm e dimensioni anche minime ovviamente in base alla profondità della scanalatura che si intende fare:
-
- senza scanalatura fino a 6mm
- 40 x 40 con scanalatura fino a 6 mm
- 50 x 50 oppure 40 x 80 con scanalatura fino a 19mm
- 70 x 70 con scanalatura oltre a 19mm
-
- la profondità e l’altezza della scanalatura possono essere regolate operando su un range di 0,02 mm, consentendo in questo modo una regolazione molto fine e precisa fino a un massimo di 5 mm su entrambi gli assi.
Una funzione molto utile in ambito di accoppiamento tra vetri o tra vetro ed altri materiali è la possibilità di regolare o escludere – quando si vuole la scanalatura ad angolo vivo – la lavorazione dei filetti.
I tratti costruttivi della macchina sono quelli tipici della produzione Bovone con il robusto basamento in ghisa e l’elettronica d’alta gamma. Inoltre, attraverso un device in dotazione con la macchina si regola la movimentazione sugli assi X e Y dei due mandrini relativi alle mole per lo scasso e si regola la quota dei mandrini delle mole lucidanti così da poterne compensare in modo automatico l’usura. In questo modo si ottimizza il ciclo di vita delle mole e si ottiene un’elevata qualità costante su tutto il batch.
La macchina per la molatura e lucidatura del bordo del vetro Elb 9+2 può essere integrata all’interno del sistema automatizzato di Bovone BRS che garantisce altissima produttività e automazione dell’intero processo di lavorazione, molto apprezzato specialmente nella molatura e lucidatura di grandi lastre.