info
Richiedi info
location_searching
Trova la macchina
Il sistema robotizzato per la lavorazione del vetro di Bovone garantisce maggiore automazione e velocità

Negli ultimi anni Bovone ha lavorato molto allo sviluppo di un nuovo sistema robotizzato per la lavorazione del vetro. Il risultato è il BRS Bovone Robotic System per la lavorazione robotizzata del vetro. Questo sistema è stato progettato per automatizzare il flusso produttivo della molatura del bordo del vetro, rendendola più veloce e automatica.

BRS è un’unità per la lavorazione robotizzata del vetro in cui operano in modo totalmente automatico due molatrici rettilinee, una lavatrice verticale e due o tre robot antropomorfi multiasse. Il sistema robotizzato per la lavorazione del vetro è guidato da sensori e software avanzati che assicurano un posizionamento e una movimentazione davvero accurati. Questo livello di precisione assicura che ogni pezzo di vetro venga lavorato secondo i più alti standard qualitativi. BRS è facile da usare grazie all’interfaccia intuitiva e semplice del sistema HMI, che consente agli operatori di impostare ed eseguire rapidamente le sequenze di lavorazione.

BRS è in grado di:

  1. aumentare i livelli di automazione nella produzione, riducendo al minimo l’interazione tra operatore e macchina
  2. ottimizzare la produzione, riducendo i costi e migliorando la velocità di produzione, con conseguente accelerazione del ciclo produttivo complessivo e aumento della produzione
  3. aumentare la flessibilità con le molatrici completamente automatiche di Bovone che passano rapidamente da un lotto all’altro
  4. vantare un ulteriore vantaggio sotto forma di eccezionale precisione. Grazie a sensori e software all’avanguardia, il braccio robotico è in grado di gestire il vetro con una precisione millimetrica. Questo livello di precisione garantisce che ogni pezzo di vetro venga lavorato con la massima qualità.
  5. dimostrare una grande flessibilità, in quanto può adattarsi senza sforzo alla gestione di vetri di diverse dimensioni e forme. Inoltre, il braccio robotico è altamente versatile e può essere programmato per eseguire un’ampia gamma di compiti, da semplici operazioni di pick-and-place a complesse sequenze di lavorazione
  6. ridurre i rischi per la manodopera e per i materiali, insiti nella movimentazione manuale del vetro: riducendo l’interazione operatore-macchina e grazie a una serie di funzioni di sicurezza, la possibilità di infortuni per l’operatore e di danni al vetro è minore.

I robot articolati antropomorfi possono essere forniti anche stand-alone, applicati a molatrici esistenti o come sistema per la lavorazione robotizzata del vetro, personalizzato in base ad esigenze specifiche.

Bovone BRS è un sistema robotizzato per la lavorazione del vetro che risponde perfettamente alle esigenze dell’industria del vetro 4.0 in termini di produttività, qualità, automazione e affidabilità.

Richiedi informazioni

Compila il seguente form per una domanda di qualsiasi tipo, di informazione generale o tecnica e uno dei nostri collaboratori ti risponderà il prima possibile!

* Campi obbligatori

[contact-form-7 id="2253" title="Modulo di contatto NEWS"]
ci sono domande?

Hai bisogno di un consiglio esperto o vuoi maggiori informazioni sui nostri prodotti o servizi?

Puoi scriverci e saremo lieti di aiutarti e offrirti i nostri consigli!

contattaci

Iscriviti alla Newsletter

* Tutti i campi sono obbligatori