Lo stato dell’arte della bisellatura del vetro è stato definito da Bovone nel 1974, quando l’azienda ha introdotto sul mercato la prima bisellatrice rettilinea, rivoluzionando così il processo di bisellatura del vetro che, fino ad allora, veniva eseguito principalmente in modalità manuale.
Grazie a questa innovazione, Bovone ha ridotto i tempi di realizzazione del bisello e ha reso possibile l’industrializzazione di un processo tradizionalmente artigianale.
I modelli di macchine per la bisellatura del vetro 251 e 252 di Bovone rappresentano la perfetta combinazione tra qualità della finitura del bisello e ottimizzazione dei costi d’investimento e di produzione. La scelta ideale per le vetrerie alla ricerca di una piccola macchina per la bisellatura del vetro in grado di garantire risultati eccellenti senza compromettere la produttività.
Oggi, le bisellatrici Bovone sono riconosciute a livello internazionale per la loro estrema affidabilità, la qualità della lavorazione e l’altissima produttività. Queste macchine sono costruite con materiali di eccellenza, come il robusto basamento in ghisa, che garantiscono una solida struttura e l’assenza di vibrazioni durante il ciclo di lavorazione. Ciò si traduce in finiture di prim’ordine, totale assenza di graffi visibili e linea del bisello perfettamente dritta senza ondulazioni. La capacità progettuale e costruttiva di Bovone, infatti, si riflette in queste bisellatrici, che offrono una solidità strutturale e una stabilità eccezionali: basamento in ghisa e il cingolo di trasporto, in grado di tenere 250 kg/m, garantiscono un grip del vetro in lavorazione assoluto che rimane perfettamente in posizione durante il ciclo di lavorazione, garantendo un bisello lineare e lucido.
I modelli 251 e 252 della serie 2 delle bisellatrici Bovone combinano una buona qualità della finitura del bisello con un’efficace gestione dei costi d’investimento e di produzione.
La semplicità e l’intuitività dell’utilizzo delle bisellatrici Bovone consentono una produttività immediata, anche per gli operatori meno esperti.
I modelli 251 e 252 delle bisellatrici rettilinee Bovone rappresentano dunque una scelta equilibrata per le vetrerie che cercano qualità, convenienza e produttività. Grazie alla solida struttura, alla finitura impeccabile con cui esce il vetro lavorato e alla semplicità d’uso, queste macchine mettono insieme risultati di elevata qualità senza perdere di vista l’efficienza nel ciclo di bisellatura del vetro.