I valori tecnologici e prestazionali delle molatrici rettilinee per la pietra di Bovone derivano dalla radicata esperienza che Bovone ha sviluppato in oltre 60 anni di leadership tecnologica nella lavorazione del bordo del vetro. Nella gamma delle macchine molatrici rettilinee per il marmo, granito, ceramica e piastrelle di Bovone possiamo riscontrare gli stessi livelli di eccellenza che Bovone garantisce nella lavorazione del vetro.
In particolare, il modello Stonedge 11/45 è quello che, fra gli altri modelli di molatrici rettilinee per il granito, marmo, e gli altri materiali lapidei naturali o agglomerati ceramici, focalizza molto su quel target di clienti alla ricerca di una grande risparmio in chiave di ottimizzazione della produzione, senza perdere il livello di qualità della lavorazione per cui le macchine Bovone sono apprezzate in tutto il mondo.
Stonedge 11/45 effettua la lavorazione rettilinea del bordo ad angolo variabile di filo e filetto in un solo passaggio, molando e lucidando il bordo con una qualità tale che non sono necessari ulteriori passaggi manuali. Ecco come si accende il focus sul risparmio in produzione per la quale Stonedge 11/45 si distingue fra le altre molatrici rettilinee per la ceramica, il marmo, granito: quando escono dalla molatrice, i pezzi infatti, sono pronti per essere accoppiati. Questo comporto un grande risparmio sui costi di produzione e scongiura i rischi insiti nella movimentazione del pezzo.
La qualità della lavorazione del bordo che si ottiene con la molatura e lucidatura delle molatrici rettilinee per piastrelle, marmo, granito e agglomerati ceramici di Bovone è nettamente più alta rispetto alle altre tecnologie impiegate nel settore lapideo per questo tipo di lavorazione, come le macchine waterjet e le lucidacoste. Anche la velocità di lavorazione è più alta. Queste prestazioni sono il risultato di un grande attenzione nella progettazione e costruzione della macchina: la lavorazione in verticale di una rettilinea Bovone insieme alla grande tenuta dei cingoli anteriori e posteriori, e alla solidità della macchina garantita dall’impiego delle migliori materie prime – basamento in ghisa – e della migliore componentistica generano qualità della finitura, velocità di esecuzione e affidabilità nel lungo termine anche di fronte alle produzioni più impegnative.
Fra le molatrici rettilinee per la pietra, spicca la Stonedge 11/45 per la sua capacità di rispondere alle esigenze di risparmio e ottimizzazione dei costi produttivi e mantenimento di alti standard qualitativi della lavorazione del bordo.