La gamma Stonedge è in grado di effettuare ogni tipo di lavorazione del bordo, dalla semplice Jolly con le mole fisse per fare profili a 45° alle macchine più complesse dotate di angolo variabile, rettifica posteriore e raggiatura del bordo, ideali per lavorazioni complesse e di precisione specialmente dei piani da cucina.
Dal taglio grezzo del pezzo si passa direttamente alla lavorazione del bordo altissima velocità. Qualità e produttività senza compromessi con le molatrici Bovone: quando escono dalla molatrice, i pezzi sono pronti per l’accoppiamento. Non sono necessarie rettifiche o controlli: questo riduce costi e potenziali rischi di compromissione del pezzo insiti nella movimentazione.
Proprio in ottica di riduzione del rischio di compromissione dei pezzi le molatrici Bovone risultano particolarmente perfomanti nella lavorazione a 45° processando i bordi senza schegge e senza rotture.
In fiera a Verona saranno esposte la molatrice per il filo inclinato a 45° Jolly 4.0 e la Stonedge 11/45.
La molatrice JOLLY 4 per il filo a 45° è la macchina ideale per preparare i bordi che devono essere accoppiati mediante incollaggio (costruzione dei piani da cucina scatolati) e per la finitura del bordo di alzatine, battiscopa e pezzi di altezza minima – fino a 30 mm. Veloce, affidabile e in grado di garantire massima precisione nella molatura a 45°. La progettazione e la costruzione della macchina sono orientate alla massima semplicità di utilizzo, alla robustezza e all’affidabilità. Il giusto bilanciamento fra alta produttività e contenimento dei costi di esercizio e di investimento
Lavorazione ad angolo variabile del filo piatto e filetti. Elevata precisione, velocità e versatilità. Il modello STONEDGE 11/45 effettua, oltre alla lavorazione rettilinea del bordo anche tagli a 45° letteralmente perfetti, pronti per essere accoppiati: livelli di finitura talmente precisi che non si rendono necessarie successive lavorazioni a mano. La qualità del taglio supera la qualità raggiunta dalle altre tecnologie impiegate nel settore lapideo – warterjet e lucidacoste – e una maggiore velocità di lavorazione. Molto performante nella lavorazione degli agglomerati ceramici che riproducono la pietra naturale.
Vieni a trovarci all’interno del padiglione 5 presso il nostro stand E5. Scrivici per richiedere il tuo biglietto d’ingresso.