Quando la qualità eccellente serve ad elevate velocità

La serie 12 è l’ambasciatrice della qualità di lucidatura di Bovone. ELB 12 HS è la molatrice per ottenere livelli di finitura eccellente e disporre della possibilità di lavorare a velocità elevate per lungo tempo e qualità costante.

La serie ELB 12 di Bovone si declina nei modelli ELB12 HS (High Speed) e ELB12 100 (100 mm di spessore). Le molatrici rettilinee serie 12 di Bovone consentono finiture perfette, velocità elevata e continua per una produttività superiore e costante nel tempo.

In particolare, la ELB 12HS si rivolge alle esigenze di una produzione veloce che deve processare grandi quantità di vetri:

può raggiungere, infatti, velocità di ciclo pari a 10 m/min.

La ELB 12HS è progettata e costruita per lavorare utilizzando il cerio liquido ma può essere configurabile anche per un utilizzo senza il cerio liquido.

E’ integrabile in impianti robotici completamente automatizzati.

La ELB12HS è stata progettata e costruita per ottenere una ottima qualità ad alte velocità: rispetto al modello 102 lavora praticamente al doppio della velocità, mantenendo gli stessi standard qualitativi per cui sono famose le molatrici Bovone.

Molatrice rettilinea vetro Elb 12 HS icon FA - Bovone

FULL AUTOMATIC Available

La molatrice rettilinea ELB 12 HS può essere fornita nella versione completamente automatica

Una serie di caratteristiche per facilitare il lavoro dell'operatore e ridurre ulteriormente i costi di esercizio.

Nel corso degli ultimi due anni Bovone ha sviluppato la nuova gamma di molatrici automatiche per il vetro presentando a Vitrum la nuova serie ELB Fully Automatic.

Le molatrici automatiche per il vetro ELB FA di Bovone portano, infatti, un significativo miglioramento nel grado di automazione delle macchine per la molatura che si traduce in maggiore produttività e qualità senza compromessi.

Bovone sviluppa questi due aspetti della produzione agendo su tre leve principali:

Compensazione automatica dell’usura mole

Nessuna gestione manuale dell’incremento delle mole per compensarne l’usura durante la lavorazione. I motomandrini della macchina sono posizionati su slitte motorizzate gestite dal software principale che incrementa automaticamente la posizione della mola.

Setup mole veloce

Il cambio utensile della macchina risulta più facile e veloce che mai. Il mandrino si abbassa automaticamente lasciando all’operatore lo spazio per cambiare facilmente l’utensile, per poi risalire e posizionarsi autonomamente nella corretta posizione di setup.

Avviso cambio mola

Eseguire il cambio delle mole nel momento giusto fondamentale per sfruttare al meglio l’utensile ed ottenere un livello di finitura sempre costante. Un allarme visivo e sonoro sulla macchina avverte l’operatore quando la mola deve essere sostituita.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci

Guarda la Molatrice rettilinea vetro Elb 12 HS in azione

Caratteristiche tecniche

VELOCITÀ
[m/min]
ALTEZZA FILETTO
[mm]
ANGOLO VARIABILEDIMENSIONI MINIME
[mm]
SPESSORE
[mm]
POTENZA ELETTRICA
400V 50Hz
DIMENSIONI
LxPxA
[mm]
PESO
[Kg]
0.35 - 105-fino a 6mm 40 x 40
fino a 19mm 50 x 50 - 40 x 80
oltre 19mm 70 x 70
2 - 6036kW 81A8400
1250
2900
4900

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci

TRE BUONI MOTIVI per scegliere le Molatrici rettilinee Bovone

1

INVESTIMENTO SICURO NEL TEMPO

Affidarsi alla tecnologia Bovone significa mettere al sicuro la produttività della propria azienda. Macchine affidabili e un servizio pronto e qualificato sono i punti cardinali dell’offerta Made in Bovone.

2

SOLUZIONI D’AVANGUARDIA

Le soluzioni tecnologiche di Bovone sono il risultato di importanti investimenti in ricerca e sviluppo. La conoscenza del mondo del vetro, in cui l’azienda opera dal 1954, guida le scelte produttive per allinearle costantemente alle tendenze dei mercati di riferimento.

3

VELOCITÀ E FINITURA

Qualità senza scendere a compromessi: solo così la qualità può coesistere con la velocità produttiva per garantire performance produttive d’eccellenza e attestarsi su standard elevatissimi.

Perché

Le molatrici rettilinee serie ELB di Bovone garantiscono performance d’eccellenza: le tecnologie per la lavorazione del bordo di Bovone integrano finiture di pregio, alte e costanti, con una grande produttività.

> Richiedi informazioni

Come

La qualità costruttiva e progettuale delle molatrici serie ELB deriva dalla ricerca e dai risultati che Bovone ha conseguito nella produzione delle bisellatrici: un drastico innalzamento della performance erogata dalle macchine, uno standard con cui tutti i player hanno dovuto fare i conti.

> Richiedi informazioni

Per cosa

Per la lavorazione del filo piatto del filo inclinato e del filetto: per essere in grado rispondere con efficacia alle variegate richieste dei settori di destinazione aggiungendo valore al ciclo di produzione e tutelando la marginalità.

> Richiedi informazioni

Richiedi informazioni

Compila il seguente form per una domanda di qualsiasi tipo, di informazione generale o tecnica e uno dei nostri collaboratori ti risponderà il prima possibile!

* Campi obbligatori









    Iscrivimi alla newsletter

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla Privacy ed i Termini di servizio di Google.

    ci sono domande?

    Hai bisogno di un consiglio esperto o vuoi maggiori informazioni sui nostri prodotti o servizi?

    Puoi scriverci e saremo lieti di aiutarti e offrirti i nostri consigli!

    contattaci

    Iscriviti alla Newsletter

    * Tutti i campi sono obbligatori