Bovone Robotic System: il sistema robotico integrato di Bovone per l’automazione dei processi di molatura.
Le isole robotizzate completamente automatizzate di Bovone sono la soluzione perfetta per l’automazione dei processi di molatura e l’ottimizzazione della produzione in azienda. L’integrazione robotica delle macchine per la molatura con i robot articolati multi-asse consente un considerevole aumento della produttività, con abbattimento dei costi e maggior sicurezza per l’operatore nella movimentazione di lastre di grandi dimensioni.
L’impianto risponde ai protocolli Industry 4.0
Le isole lavorano senza la presenza di personale e sono completamente connettibili per la tracciabilità e l’autoregolazione dei parametri produttivi.
Le tecnologie Bovone sono il risultato del costante lavoro di ricerca e sviluppo nell’industria 4.0. Scopri di più
Punti di forza
- Automazione, tracciabilità e monitoraggio della produzione
- Gripper con peso e ingombro ridotti gravano meno sulla capacità di carico del robot per un minor consumo di energia e tempo
- Maggiore produttività nei processi di lavorazione del bordo
- Personalizzazione dell’impianto in base alle esigenze del cliente
L’integrazione di robot all’interno di linee di molatrici porta enormi vantaggi:
- Produttività senza precedenti
- Maggior sicurezza degli operatori
Le molatrici possono essere affiancate ad un robot singolo oppure configurate a misura del cliente,
in una cella robotizzata ad alta produttività, composta da due molatrici con incremento automatico delle mole e due robot.
LA GAMMA ELB È OGGI INTEGRATA IN LINEE ROBOTIZZATE, A FAVORE DELLA SICUREZZA E DELLA PRODUTTIVITÀ
SOLO DA BOVONE – NESSUNA NECESSITÀ DI OPERATORE
Seguendo le richieste del mercato di una sempre maggiore automazione per aumentare la produzione o per questioni di sicurezza (gestire lastre di vetro di grandi dimensioni), Elettromeccanica Bovone ha ampliato e integrato la sua gamma di prodotti che offrono Sistemi Robotici.
I robot possono essere forniti come stand-alone, applicati alle molatrici esistenti o come isole personalizzate composte da due macchine e due robot, che lavorano senza alcun operatore.
APPLICAZIONI HIGH-LOAD
Bovone ha progettato e sviluppato dei gripper caratterizzati da peso ed ingombro ridotti. Questa peculiarità consente di gravare meno sulla capacità di carico del robot stesso;
si riesce così a potenziare le performance con risparmio di tempo ed energia durante il ciclo di lavorazione di lastre particolarmente pesanti.
Rispetto ad altre attrezzature di questo tipo si arriva fino al 25% in meno di tempo necessario, con aumento della sicurezza generale.